
BARBERA D'ALBA SUPERIORE
DOC
AD MAJORA
Vellutato, elegante e fragrante
Spicca l’ottimo equilibrio tra freschezza, note di confettura e floreali che la rendono sempre piacevole.
VITIGNO
Barbera coltivato a Guyot con viticoltura sostenibile. Vitigno generoso dalla grande vigoria, grazie alla sua rusticità e alle determinanti operazioni di sfogliatura e diradamento per la produzione di grappoli piccoli e pregiati, ha permesso l’ottenimento di un eccellente vino.
VINIFICAZIONE
L’uva viene diraspata delicatamente con lieve pigiatura e successiva macerazione statica a freddo sulle bucce di 1 giorno per favorire i naturali processi enzimatici.
Fermentazione alcolica a 24° C per 15-20 giorni con frequenti follature per favorire la produzione del ricco corredo aromatico e una buona estrazione degli antociani autori del colore intenso di questo vino.
AFFINAMENTO
In botticelle di rovere usurate di 4 - 6 mesi per mantenere i profumi più freschi e delicati di cui il primo mese sui lieviti acquisendo volume, grassezza e le caratteristiche note di frutti rossi e fiori, vellutate e fragranti.
Maturazione in bottiglia di sei mesi durante il quale il vino si ammorbidisce, le note floreali e fruttate crescono, ampliandosi e compaiono quelle più complesse di spezie, lacca e cioccolato.
ABBINAMENTI
Vino dalla piacevolezza immediata, è adatto anche all’abbinamento a piatti ricchi di salse o maggiormente grassi: antipasti, primi piatti e torte salate, secondi di carni bianche o rosse di diversa tipologia, Bovina, Ovina o Suina, e formaggi da freschi a media stagionatura.