
VINO ROSATO
DOC
AD MAJORA LANGHE
Rosa e frutti bianchi, sapidità e grande volume
Spiccata sapidità, intense note di rosa appassita e di frutti a bacca bianca donano freschezza e grande persistenza in grado di spingerlo fino ad abbinamenti importanti.
VITIGNO
Nebbiolo coltivato a Guyot con viticoltura sostenibile. Varietà molto versatile capace di produrre vini dalla straordinaria freschezza o prodotti di grande complessità come Barolo e Barbaresco.
VINIFICAZIONE
Diraspatura e delicata pigiatura con una macerazione sulle bucce per 1 solo giorno. Flottazione e lenta fermentazione alcolica a 12°C con continuo rimescolamento per favorire la produzione del ricco corredo aromatico e delle particolari note fruttate e floreali.
AFFINAMENTO
Maturazione in botte su fecce sottili per due mesi durante per acquisire volume e grassezza equilibrando la potenza aromatica, alcolica e acida di questo vino. Segue affinamento in bottiglia di 8 mesi durante il quale la nota di rosa e piccoli frutti bianchi si accentuano.
ABBINAMENTI
Come aperitivo o per una vasta gamma di abbinamenti: antipasti, torte salate, portate a base di crostacei e pesce, primi piatti e carni bianche fino alla pasticceria. Colpisce per il volume in bocca e la grande morbidezza in grado di spingerlo fino a formaggi erborinati o in chiusura degustazione anche dopo vini Rossi strutturati.