top of page
Alta Langa.png

ALTA LANGA

DOCG

RISERVA

Blanc de noir - Sapido, complesso e armonioso

L’eleganza varietale che il Pinot Noir coltivato sulle colline di Langa sa esprime nel metodo classico raggiunge il suo apice quando è in purezza ed integrità, cioè con il dosaggio zero. La lunga permanenza sui lieviti di questa Riserva origina un bouquet ampio e persistente con note di crosta di pane, fiori e frutti bianchi. Morbido e sapido, con un perlage cremoso finissimo.

 

VITIGNO

100% Pinot Nero coltivato a Guyot con viticoltura sostenibile.

VINIFICAZIONE

Pressatura soffice delle uve intere e flottazione per il naturale illimpidimento del mosto in ambiente inerte (azoto). Avvio della lenta fermentazione alcolica che dura circa 1 mese a 14°C e che si conclude con la permanenza su fecce sottili per 2 mesi durante il quale il vino acquisisce grassezza e volume.

TIRAGGIO

La presa di spuma viene effettuata con una lentissima rifermentazione in bottiglia caratteristica del Metodo Classico nella primavera dell’anno successivo alla vendemmia, solitamente in luna crescente. Durante la maturazione in bottiglia per oltre 48 mesi, le fecce sono riportate in sospensione almeno 2 volte con il tradizionale rapido scuotimento con colpo di polso (Coupé de Poignet). Terminato tale periodo si procede alla messa in punta per la sboccatura finale.

ABBINAMENTI

Ottimo come aperitivo; a tavola predilige soprattutto pesce, crostacei, conchigliame e in generale con tutta la cucina di mare. Molto interessante anche accanto a  antipasti, primi piatti di magro e minestre, carni bianche e formaggi e con la pasticceria. Da bere a 4 - 6 °C in 10-15 anni.

bottom of page