
BAROLO
DOCG
DEL COMUNE DI LA MORRA
Tipicità, struttura ed equilibrio
Complessità e ricchezza gustativa conferite dalle differenti Menzioni Comunali di La Morra.
VITIGNO
Nebbiolo coltivato a Guyot con viticoltura sostenibile.
VINIFICAZIONE
Delicata diraspatura con lieve pigiatura e macerazione statica a freddo di 1 giorno.
Fermentazione alcolica a 24° C per 20 giorni con frequenti follature. Successiva steccatura del cappello per un’ulteriore macerazione di un mese per la produzione del ricco corredo aromatico e polifenolico.
.
AFFINAMENTO
In grandi botti di rovere per quasi 3 anni di cui 2 mesi sui lieviti, acquisendo volume e ampliando le note floreali e speziate.. Maturazione in bottiglia di 1 anno in cui, compaiono le sensazioni più dolci di cipria, le note balsamiche ed eteree più complesse di anice stellato e goudron.
ABBINAMENTI
Adatto a molteplici abbinamenti: antipasti, torte salate e primi ma soprattutto con secondi di carni rosse e selvaggina, formaggi di media - lunga stagionatura. Ottimo anche con cioccolato amaro.