
BAROLO
DOCG
SORANO
Austero, complesso ed etereo
Colpisce per l’imponenza degli eleganti sentori speziati che si uniscono ai toni dolci di confettura di frutti rossi con i timbri balsamici ed eterei più complessi.
VITIGNO
Nebbiolo coltivato a Guyot con viticoltura sostenibile.
VINIFICAZIONE
Adottiamo uno stile di vinificazione rigoroso, rispettoso della tradizione e capace di trasferire dall’uva al vino il “terroir” – unico - che questa sottozona sa esprimere.
Delicata diraspatura con lieve pigiatura e macerazione statica a freddo di 1 giorno.
Fermentazione alcolica a 26° C per 20 giorni con frequenti follature con successiva steccatura del cappello per un’ulteriore macerazione di un mese per favorire la produzione del ricco corredo aromatico e l’estrazione dei polifenoli più nobili.
AFFINAMENTO
Il Barolo Sorano matura in botti di rovere di Slavonia per 30 mesi. Durante questo periodo, grazie all’importante lisi naturale dei lieviti mantenuti per i primi due mesi, il vino acquisisce volume e crescono ampliandosi le sensazioni floreali, fruttate e di spezie. Segue un affinamento in bottiglia di 12 mesi nel corso del quale i tannini si ammorbidiscono, compaiono le sensazioni più speziate ed eteree che lo caratterizzano. Le note balsamiche di eucalipto, erbe officinali si fondono a quelle più complesse di lacca e resina.
ABBINAMENTI
La sua generosa struttura e ricchezza gustativa trova il miglior connubio accanto a secondi di carni rosse e selvaggina, formaggi di media e lunga stagionatura. Ottimo anche a fine pasto accompagnato da cioccolato amaro.