.png)
CABERNET SAUVIGNON
DOCG
LANGHE
Frutta, complessità e suadenza
Varietà diffusa in tutti i continenti riesce ad esprimere negli straordinari terreni di Langa un prodotto unico. Le differenti peculiarità conferite da ciascuna vigna conferiscono ricchezza gustativa capace di fondere l’eleganza e la tipicità del territorio che lo ha prodotto con l’immediatezza e la generosità del Cabernet Sauvignon.
VITIGNO
Cabernet Sauvignon in purezza.
VINIFICAZIONE
Delicata diraspatura con lieve pigiatura e macerazione statica a freddo di 1 giorno.
Fermentazione alcolica a 24° C per 20 giorni con frequenti follature condotte con estrema cura per favorire la produzione del ricco corredo aromatico e una buona estrazione degli antociani autori del colore intenso di questo vino.
AFFINAMENTO
In botticelle di rovere di secondo e terzo passaggio per un periodo di 18-24 mesi, ultimato dalla maturazione in bottiglia di oltre sei mesi durante il quale le note floreali e fruttate crescono ampliandosi, compaiono quelle più complesse di spezie, lacca e cioccolato fondendosi alla ricca componente aromatica che lo caratterizza.
ABBINAMENTI
Ottimo come aperitivo o in abbinamento ad antipasti, primi piatti e torte ma soprattutto accanto a carni rosse di diversa origine, Ovina, Suina o Bovina specialmente con cotture alla griglia. Sempre indicato con formaggi da media a lunga stagionatura. Da bere a 16-18°C, in 10-15 anni.