top of page
Barolo San Rocco.png

BAROLO

DOCG

SAN ROCCO

Suadente, speziato ed intenso

Stupisce per la raffinatezza dei sentori di confettura e frutta sciroppata, che si fondono alle spezie dai toni dolci come cioccolato e liquirizia, e a quelle più amare di rabarbaro, anice stellato e tabacco.

VITIGNO

Nebbiolo coltivato a Guyot con viticoltura sostenibile.

 

VINIFICAZIONE

Delicata diraspatura con lieve pigiatura e macerazione statica a freddo di 1 giorno per favorire i naturali processi enzimatici. Fermentazione alcolica a 24° C per 20 giorni con frequenti follature. Successiva steccatura del cappello per un’ulteriore macerazione di un mese durante il quale il vino acquisisce volume ampliando le sensazioni speziate e di frutta grazie all’importante lisi spontanea dei lieviti.

 

AFFINAMENTO

Il Barolo San Rocco viene messo ad affinare in legno di rovere per circa due anni e mezzo di cui i primi 18 mesi in botticelle di secondo e terzo passaggio e il successivo anno in botti medio-piccolo di Slavonia. Segue la maturazione in bottiglia di un anno durante il quale un generoso Barolo ingentilisce, equilibrando le dolci note floreali e fruttate a quelle speziate e tostate più severe. Compaiono i timbri balsamici ed eterei più complessi di liquirizia e goudron.

 

ABBINAMENTI

La straordinaria eleganza e ricchezza gustativa lo rende adatto ad accompagnare primi piatti strutturati o preparazioni con frutta caramellata o cioccolato amaro come anatra e faraona. Trova il miglior connubio con secondi di carni rosse e selvaggina, formaggi di media e lunga stagionatura.

bottom of page