top of page
Barolo Riserva Bricco San Biagio-b.png

BAROLO

DOCG

BRICCO SAN BIAGIO RISERVA

Lungo, vellutato e prestigioso

Le dolci note di cipria e osso del pesco contrapposte a quelle amare di cedro e liquirizia, i suoi lunghi tannini vellutati che si fondono alle intense sensazioni di ciliegie sotto spirito, lo rendono l’espressione più nobile della varietà Nebbiolo presso la nostra Azienda.

VITIGNO

Nebbiolo coltivato a Guyot con viticoltura sostenibile ottenuto dal cuore di uno storico vigneto dall’ottima esposizione e dalla particolare conformazione a conca che consente di catturare il calore trattenendolo durante la notte; lo si può riconoscere da lontano per la grande quercia che svetta al  centro.

 

VINIFICAZIONE

Adottiamo uno stile di vinificazione rigoroso, rispettoso della tradizione e capace di trasferire dall’uva al vino il “terroir” – unico - che questa sottozona sa esprimere.

Delicata diraspatura con lieve pigiatura e macerazione statica a freddo di 36 ore. Fermentazione alcolica a 26° C per un mese con frequenti follature. Successiva steccatura del cappello per un’ulteriore macerazione di un mese per fissare ed esaltare il “terroir” - unico - che questa Menzione sa esprimere.

 

AFFINAMENTO

In botti di rovere di Slavonia di medie dimensioni per oltre 3 anni. Durante questo periodo, grazie all’importante lisi naturale dei lieviti mantenuti per i primi due mesi il vino acquisisce volume e crescono ampliandosi le sensazioni floreali, fruttate e di spezie. 

Segue una maturazione in bottiglia di 24 mesi nel corso del quale si accentuano i sentori dolci di cipria e osso del pesco contrapposte a quelle amare di cedro; compaiono le note balsamiche che ricordano l’eucalipto, le erbe officinali e quelle eteree più complesse di lacca e resina.

 

ABBINAMENTI

Vino che emoziona per dolcezza e tenuta al palato capace di regalare emozioni rare dopo lunghi affinamenti anche di 30-40 anni. Data la struttura e ricchezza trova il miglior connubio accanto a secondi di carni rosse a cottura lunga e selvaggina, formaggi stagionati. Ottimo accompagnato da cioccolato amaro.

bottom of page