
DOLCETTO
DOC
D'ALBA
Invitante, schietto e generoso
Vino straordinario nel quotidiano per l’ottimo equilibrio tra le intense note fruttate e floreali, la giusta tannicità e quelle caratteristiche di Amaretto e Viola.
VITIGNO
Dolcetto coltivato a Guyot con viticoltura sostenibile; varietà delicata, che necessita di particolari attenzioni in vigneto e durante la vinificazione.
Compagno del quotidiano desinare, in Langa è coltivato da tempi immemori poiché nella sua semplicità è un vino straordinario, capace come pochi di nascondere nelle sue sfumature limiti e pregi della mano che l’ha prodotto.
VINIFICAZIONE
Delicata diraspatura con lieve pigiatura e macerazione statica a freddo di 1 giorno.
Fermentazione alcolica a 24° C di circa 20 giorni con frequenti follature per favorire le intense note fruttate e una buona estrazione degli antociani autori del ricco colore di questo vino.
AFFINAMENTO
Maturazione in botte fino ad Aprile di cui i primi 20 giorni sui lieviti, acquisendo volume, grassezza e la caratteristica nota fragrante. Successivo affinamento in bottiglia di 3 mesi durante il quale si ottimizza l’equilibrio tra note fruttate, floreali, giusta tannicità e quelle caratteristiche di Amaretto e Viola.
ABBINAMENTI
Vino dal carattere semplice dalla piacevolezza immediata, è ottimo come aperitivo o in abbinamento con antipasti, primi piatti, torte salate e formaggi freschi o media stagionatura.