
NEBBIOLO
DOC
LANGHE
Complessità, volume e morbidezza
L’eleganza varietale del nebbiolo in questo vino esprime a pieno l’identità di un territorio unico: le langhe.
VINIFICAZIONE
Delicata diraspatura con lieve pigiatura e macerazione statica a freddo di 1 giorno.
Fermentazione alcolica a 24° C per 20 giorni con frequenti follature. Successiva steccatura del cappello per un’ulteriore macerazione di un mese durante il quale compaiono le note più dolci e complesse.
.
AFFINAMENTO
Matura in botti di rovere di Slavonia di medie dimensioni per circa due anni di cui circa 2 mesi sui lieviti, acquisendo volume e ampliando le note floreali e speziate.
Maturazione in bottiglia di 1 anno in cui, compaiono le sensazioni più dolci di cipria, le note balsamiche ed eteree più complesse di eucalipto, erbe officinali e anice stellato.
ABBINAMENTI
La sua eleganza e morbidezza lo rende vino adatto a molteplici abbinamenti: antipasti, torte salate e primi ma soprattutto con carni rosse e selvaggina, formaggi di media - lunga stagionatura.