top of page
Verduno Pelaverga.png

VERDUNO

DOC

PELAVERGA

Prezioso ed intrigante con note speziate di pepe e cannella

Unico nel suo genere per le particolari note che lo caratterizzano: cannella e pepe nero, unito alla ciliegia marasca. Il Verduno Pelaverga San Biagio si contraddistingue inoltre per la piacevole sapidità poiché prodotto nel Comune di La Morra, sul confine con la zona originaria di Verduno.

 

VITIGNO

Pelaverga Piccolo di Verduno, varietà autoctona di antica coltivazione, è allevato a Guyot con viticoltura sostenibile.

VINIFICAZIONE

Delicata diraspatura con lieve pigiatura e macerazione statica a freddo di 1 giorno per favorire i naturali importanti processi enzimatici. Fermentazione alcolica a 24° C per 25 giorni con frequenti follature per favorire la produzione del complesso patrimonio aromatico che lo contraddistingue.

.

AFFINAMENTO

Sui lieviti per circa un mese e poi matura in botti di acciao fino ad Aprile acquisendo volume e ampliando le caratteristiche note fragranti e speziate. Affinamento bottiglia di 3 mesi, periodo durante il quale si ottimizza l’equilibrio tra note fruttate e floreali assieme a quelle speziate che si ampliano, fondendosi.

ABBINAMENTI

Molto duttile come abbinamento ad antipasti, portate a base di crostacei, conchigliame e pesce, primi piatti e torte salate, carni bianche o rosse leggere,  formaggi di media stagionatura fino alla pasticceria secca. Ottimo come aperitivo, da bere dai 14°C in estate ai 18°C, in 4 - 6 anni.

DOWLOAD UTILI

PRESS KIT
ETICHETTA
bottom of page